In India, Paese mistico e ricco di fascino spirituale, si insegnano “le quattro leggi della spiritualità” per vivere meglio.
La cultura indiana rimanda da sempre a insegnamenti che racchiudono importanti messaggi di vita e di ascetismo. Ancora oggi, dopo secoli, le quattro leggi della spiritualità sono tramandate in India di generazione in generazione. Queste verità costituiscono per la cultura indiana la base ideologica a cui ispirarsi per vivere meglio e affrontare le situazioni quotidiane in maniera positiva.
Si tratta di quattro semplici leggi personali che collegano energia ed amore con l’ambiente circostante. Per la cultura indiana, queste leggi sono principi di saggezza che danno forza e ottimismo e che allontano i pensieri negativi.
La nostra cultura occidentale è ormai abituata a vivere ogni giorno nell’affanno e nella preoccupazione per ogni piccola cosa. Le culture orientali, come ad esempio quella dell’India, o più in generale quella asiatica, si distinguono invece per la pacatezza e la ricerca costante della serenità mentale e della pace interiore.
Vivere nell’angoscia del quotidiano è solo uno struggersi senza senso, una strada senza sbocco. Ecco perché queste quattro leggi della spiritualità indiana possono aiutarci a vivere la vita sotto una prospettiva diversa e, di certo, più ottimistica.
Le 4 Leggi della Spiritualità Indiana
Prima legge della Spiritualità in India
1. “La persona che arriva è la persona giusta”
Ogni persona entra nella nostra vita per caso. Tutte le persone intorno a noi, tutte quelle che interagiscono con noi, arrivano per un motivo, per aiutarci, per farci imparare e progredire in ogni situazione.
Seconda legge della Spiritualità in India
2. “Quello che succede è l’unica cosa che sarebbe potuta accadere.”
Niente di ciò che accade nella nostra vita avrebbe potuto essere diversamente. Neanche il più piccolo evento o dettaglio. Quello che succede era l’unica cosa che sarebbe potuta succedere perché noi imparassimo la lezione e andassimo avanti. Ogni situazione o evento che accade nella nostra vita è quella “giusta”, anche se spesso la nostra mente si rifiuta di accettarli.
Terza legge della Spiritualità in India
3. “Il momento in cui avviene è il momento giusto.”
Tutto inizia al momento giusto, non prima non dopo. Quando siamo pronti ad iniziare un qualcosa di nuovo nella nostra vita, è allora che avverrà.
Quarta legge della Spiritualità in India
4. “Quando qualcosa finisce, finisce.”
Se qualcosa si è conclusa nella nostra vita è per la nostra evoluzione, quindi è meglio lasciarla andare, andare avanti e continuare ormai arricchiti dall’esperienza. Dietro ogni fine c’è sempre un nuovo inizio e a volte è necessario liberarsi del peso del passato per fare spazio al nuovo. Bisogna accettare il normale andamento dei cicli vitali. A volte è essenziale che qualcosa finisca affinché qualcosa di differente possa nascere.
LEGGI ANCHE: Pensieri Positivi: il Segreto per Essere Felici