Siviglia_Cose gratuite da fare_Réal Alcazar

Le 20 Migliori Cose Gratuite da Fare a Siviglia

Sharing is caring!

Siviglia, città eclettica e piena di vita, offre una varietà di interessanti cose da fare. Se vi capita di trascorrerci qualche giorno, ne resterete sicuramente incredibilmente affascinati. Sono tante infatti le attività che di certo non dovreste perdere. Potrete esplorare secoli della storia della città, assistere a uno spettacolo di flamenco, vedere le ultime opere d’arte contemporanea o visitare i principali monumenti della città: il tutto gratuitamente. Basta sapere quando andare.

Ecco quindi una selezione delle migliori cose gratuite da fare a Siviglia.

 

20 Cose gratuite da fare a Siviglia: le attività da non perdere assolutamente

 

Fare un tour gratuito della Catédral di Siviglia e della Giralda

Il must di Siviglia è la più grande cattedrale gotica del mondo, progettata per ispirare timore reverenziale nei fedeli del XV secolo. Il vasto altare in oro intagliato è un capolavoro, e altri punti salienti includono la tomba di Colombo e il campanile della Giralda. L’ingresso è gratuito dalle 16.30 alle 18.00 (i biglietti devono essere prenotati online in anticipo e include un’audioguida).

 

Lasciarsi stupire da Plaza de España

Questo gigantesco edificio in mattoni semicircolari con la sua vasta piazza nel Parque de María Luisa è stato progettato per l’Expo del 1929. Plaza de España è una grande promozione turistica nazionale: 48 pannelli piastrellati in ceramica raffigurano scene di tutte le province spagnole. Noleggiate una barca a remi e fate un giro intorno al grazioso canale o lasciate che la grande fontana centrale vi schizzi dolcemente qualche goccia d’acqua in una calda giornata estiva.

 

Free Walking Tours di Siviglia

Esistono diverse associazioni di giovani guide o aspiranti guide, appassionati o universitari che offrono la possibilità di fare degli interessanti tour della città senza dover pagare un prezzo fisso per il servizio. In realtà, a vostra discrezione, alla fine di ciascun tour potrete lasciare una mancia. Il luogo di partenza per i Free Walking Tour di Siviglia in tutte le lingue è in genere Plaza Vierge de Los Reyes (davanti la Cattedrale e la Giralda) o, in alternativa, presso Plaza del Triumfo (davanti il Réal Alcazar). Riconoscerete le guide dei Free Walking Tours grazie ai loro ombrelli aperti con delle bandiere di ciascuna lingua di pertinenza. Gli orari di partenza dei Tours sono in genere tra le 10 e le 12 la mattina o nel primo pomeriggio. Una volta in loco, potrete informarvi su orari e giorni dei vari tour disponibili direttamente con le guide presenti (anche se di lingua diversa dalla vostra). In alternativa potete consultare preventivamente i seguenti siti e prenotare il servizio in anticipo:

Free Walking Tours Sevilla: https://freewalkingtoursevilla.tours

We Are Seville Free Tour: https://weareseville.com

Apie: https://experienciasapie.com

 

Visitate l’affascinante Archivo de Indias

Situato in un edificio davanti alla Cattedrale, l’Archivio General de Indias di Siviglia è una ricca fonte di informazioni sul passato coloniale spagnolo. Qui troverete oggetti di valore giunti a Siviglia dal Nuovo Mondo, oltre che, naturalmente, una vasta gamma di prove documentali sull’Impero spagnolo. Sbizzarritevi a scoprire e studiare le mappe e le storie delle diverse esplorazioni.

 

Visitare i palazzi di Siviglia gratuitamente (Il lunedì)

Tre dei palazzi più emblematici di Siviglia sono gratuiti per i visitatori il lunedì pomeriggio / sera. Il Real Alcázar è una gloriosa miscela di moresco, gotico, mudéjar e rinascimentale: le sue piastrelle e stucchi rivaleggiano con l’Alhambra per lo squisito artigianato (prenotate biglietti gratuiti online in anticipo). Il più piccolo Palacio de la Condesa de Lebrija del XVI secolo ha splendidi mosaici romani, mentre il Palacio de Las Dueñas era il palazzo preferito dell’aristocratico più colorato della Spagna, il defunto Duquesa de Alba (prenotare biglietti gratuiti per il giorno). Gli orari di visira sono intorno alle 16.00-18.00 in inverno e le 16.00-19.00 in estate; verificate in ogni caso sul sito web di ogni palazzo per maggiori dettagli.

 

Immergersi nella cultura di Siviglia al Gallo Rojo

Gallo Rojo è un bar-caffetteria vicino a Setas molto carino a Siviglia. I proprietari sono infatti disposti a incoraggiare le interazioni tra locali e viaggiatori. Nel bar si organizzano spesso mostre d’arte, concerti e ogni tipo di eventi artistici o sociali. Il bar funge anche da galleria alla moda e centro culturale, con flamenco dal vivo e proiezioni di vario genere. Nel bar c’è anche una zona di co-working che si può affittare mensilmente o annualmente, una delle più economiche a Siviglia! Un ottimo posto per rilassarsi e incontrare gente del posto sorseggiando una birra artigianale o gustando una delle torte fatte in casa! Sicuramente un luogo da non perdere durante un viaggio a Siviglia.

 

Visitare il Museo dell’Inquisizione

Un tempo l’edificio più temuto di Siviglia, la fortezza medievale lungo il fiume di  Castillo de San Jorge  era la sede della famigerata Inquisizione spagnola. Oggi del Castillo de San Jorge restano solo le antiche fondamenta e al suo posto sorge un museo aperto gratuitamente al pubblico che spiega il destino di disgraziati eretici (ebrei e musulmani che si sono convertiti al cattolicesimo ma erano sospettati di praticare ancora la loro fede).

 

Scoprire la storia navale di Siviglia a Torre del Oro

La Torre del Oro, iconica torre moresca sul fiume Guadalquivir, costruita dalla dinastia Almohad subito dopo la Giralda, è ora un museo navale .  La torre dell’oro a Siviglia aveva in passato la funzione di avvistamento e controllo degli accessi alla città attraverso il rio.  Il nome deriva probabilmente dalla cupola, rivestita in oro, o dal fatto che la torre ospitasse in passato i bottini che giungevano a Siviglia dalle conquiste coloniali. È possibile visitarla gratuitamente il lunedì. Qui sono conservati tutti i reperti e gli oggetti preziosi della storia navale di Siviglia. Non perdetevi la favolosa vista sul fiume dal tetto della torre.

 

Eventi a La Carbonería

Questa fabbrica di carbone convertita a Santa Cruz ospita spettacoli di flamenco dal vivo ogni sera, oltre a letture di poesie, proiezioni di film, mostre d’arte e altri eventi culturali e un bar, naturalmente. Visita la pagina Facebook di La Carbonería per aggiornamenti sulle attività del giorno.

 

Barocco a San Luis de Los Franceses

La chiesa barocca più sbalorditiva di Siviglia, questo tempio circolare dedicato al re Luigi IX di Francia è una festa di sculture dorate e stravaganti. La Domenica l’ ingresso è gratuito dalle 16 alle 20.

 

Arte moderna al Centro Andaluz de Arte Contemporáneo

Per un insolito mix di storia, arte e architettura industriale-religiosa, oltre a graziosi e tranquilli giardini, dirigetevi sul fiume verso La Cartuja, un monastero del XV secolo convertito in una fabbrica di ceramica (trovate le piastrelle colorate) e ora aperto come Centro Andaluz de Arte Contemporáneo . L’ingresso è gratuito dalle 19 alle 21 dal martedì al venerdì e il sabato tutta la giornata; qui si tengono anche concerti jazz e DJ set.

 

Evitare la folla nella Iglesia Colegial del Divino Salvador

Costruito sul sito della moschea principale della Siviglia moresca – è ancora possibile vedere il minareto e il cortile del IX secolo dove i fedeli si lavavano prima di pregare – la Iglesia Colegial del Divino Salvador è la seconda chiesa più importante della città, anche se in realtà poco conosciuta. Cercate la Vergine seduta nell’ex mihrab. L’ingresso è gratuito il lunedì dalle 16 alle 17.30 ed è incluso anche nel biglietto della Cattedrale.

 

Visitare l’Antigua Fábrica de Tabacos

Gran parte della fenomenale ricchezza di Siviglia proviene da un monopolio estremamente redditizio sul commercio con l’America, compreso il commercio di tabacco. Quando la Fábrica de Tabacos fu aperta nel 1758, impiegava circa 6000 persone. Le donne producevano sigari e sigarette a mano; tra i lavoratori c’erano anche gli zingari di Triana, che furono l’ispirazione per Carmen, l’eroina infuocata di Bizet. Oggi questo enorme edificio ospita l’Università di Siviglia. È possibile partecipare a tour gratuiti dal lunedì al giovedì dalle 11:00.

 

Romanticismo nel Barrio de Santa Cruz

Per molti visitatori di Siviglia, passeggiare per le strette e ventose strade del vecchio quartiere ebraico  e perdersi felicemente   è il momento clou del loro soggiorno. Se potete, recatevi verso Plaza Alfaro: la romantica casa bianca e gialla all’angolo era presumibilmente l’ispirazione per la scena del balcone di Romeo e Giulietta.

 

Ascoltare musica dal vivo al Naima Café Jazz

Al Naima Café Jazz, piccolo locale vicino all’Alameda de Hércules potreste ascoltare jazz e blues dal vivo.

 

Rilassarsi al Parque de María Luisa

Il Parque de María Luisa è uno dei luoghi preferiti dalle famiglie di sevillano : i bambini adorano le sue piscine popolate da anatre e pesci, montagne e parchi giochi in cima al gazebo, mentre gli appassionati di architettura rimarranno a bocca aperta nei stravaganti padiglioni dell’ Expo Ibero-Americana del 1929.

 

Arte moderna alla Fundacion Valentin de Madariaga

In uno dei bellissimi padiglioni Expo1929 accanto al Parque de María Luisa, potrete ammirare l’arte contemporanea . Qui troverete mostre temporanee e collezioni permanenti a tema natura e ambiente, con capolavori di artisti del calibro di Andy Warhol e Joseph Beuys.

 

Film e poesia presso El Viajero Sedentario

Scegliete tra gli accoglienti interni o il grazioso patio per un caffè rilassante in questo boho cafe sull’Alameda de Hércules, e restate in giro per le proiezioni di film gratuiti, musica dal vivo e letture di poesie.

 

Imparare una nuova danza a Lo Nuestro

Avete voglia di ballare Sevillanas , la danza del festival Feria di Siviglia ? In questo divertente bar sulla riva del fiume Betis troverete musica dal vivo e un’atmosfera accogliente. Cercate la targa d’ingresso piastrellata.

 

Frugare nel mercato delle pulci di El Jueves

Ogni giovedì mattina in Calle Feria potrete trovare più di 120 bancarelle piene di vecchie uniformi militari, libri e riviste senza fine, dipinti religiosi, figure di Lego e abiti da flamenco.

 

Ammirare l’architettura al Palacio de los Marqueses de la Algaba

Questo palazzo del XV secolo alle spalle del mercato di Calle Feria vanta un’eccezionale facciata gotico-mudéjar. Al piano superiore, il Mudéjar Interpretation Centre spiega questo stile unico di architettura, una miscela di cristiano e islamico. Potrete apprezzare l’architettura e il piccolo museo che espongono gratuitamente le reliquie mudéjar.

 

NB: Gli orari indicati possono variare in base alla stagione e alle festività locali. Consigliamo di verificare sugli appositi siti Web prima delle visite.

 

LEGGI ANCHE: Visitare e Scoprire Siviglia: cosa vedere in 3 giorni

 

Sharing is caring!

Autore dell'articolo: Valigia a Colori

Amo incredibilmente viaggiare, esplorare, conoscere, incontrare. Viaggio per dare forma ai miei sogni e mi piace raccontare il mondo che incontro o che vorrei scoprire con immagini, parole, emozioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

13 − nove =