Sintra - Palacio da Pena

Sintra: un mondo da fiaba, tra boschi e castelli incantati

Sharing is caring!

Sintra, come in un libro di favole

Sintra è un piccolo gioiello del Portogallo, poco lontano dalla più nota Lisbona. Con le sue montagne ondulate, i giardini esotici, i boschi umidi di rugiada e ricchi di felci e licheni e, soprattutto i suoi palazzi stupendi, la cittadina di Sintra sembra una pagina strappata da un libro di fiabe. Non a caso, tutto il centro storico è Patrimonio dell’Umanità tutelato dall’UNESCO. Un mix incredibile di sontuose residenze nobiliari dai colori pastello circondate da boschi e colline che si estendono fino all’Oceano Atlantico.

Una gita a Sintra è quasi d’obbligo per chi visita Lisbona e se avete tempo, vale proprio la pena di trattenersi nella cittadina qualche giorno in più, per godere a pieno di tutto ciò che ha da offrire.

Recentemente Sintra è diventata una meta molto popolare per chi visita il Portogallo. Tuttavia un’escursione alla scoperta di questa cittadina e delle sue meraviglie, conserva ancora tutto il fascino di un viaggio fuori dal tempo, in un mondo quasi fiabesco.

 

Tra castelli, laghetti e boschi incantati

Il Palácio Nacional da Pena è un incredibile castello che si erge su un picco boscoso ed è spesso avvolto da foschia. Caratterizzato da un bizzarro gioco di cupole, serpenti in pietra, portali moreschi e torri merlate dai colori più incredibili, il palazzo è considerato la più grande espressione del romanticismo portoghese del XIX secolo.

Per accedere al palazzo, arroccato su una collina, si deve percorrere un tratto in auto o bus fino all’ingresso del Parque da Pena. Da qui, si procede a piedi tra boschi quasi animati, casette in legno, percorsi misteriosi.

Se vi capita di visitare il Palacio da Pena nel pomeriggio, verso l’ora del tramonto, percepirete sicuramente questa strana ma suggestiva sensazione di “ambiente fatato” intorno a voi. I boschi lungo il percorso che porta al Palacio da Pena traboccano di piante tropicali, gigantesche felci e sequoie, camelie e incantavoli laghetti. Durante la salita a piedi di circa 15-20 min, non si smette di essere stupiti dalla vista, in alto, del Palazzo che comincia a svelare, tra le fronde degli alberi, i suoi strani colori, le sue bizzarre torri, le sue forme stravaganti.

 

Sintra - Palacio da Pena
Sintra – Palacio da Pena

 

Palácio da Pena: un castello fiabesco

Giunti in cima alla collina, all’ingresso del Palacio da Pena, si resta letteralmente senza fiato. Entrando all’interno di questa meraviglia architettonica, ci si perde tra la bellezza dei colori e la dolcezza delle forme più varie in tutta la loro bellezza. L’interno, eclettico e carico di particolari, è altrettanto insolito, carico di preziose porcellane, mobili in stile tipicamente portoghese, dipinti.

 

Sintra - Palacio da Pena
Sintra – Palacio da Pena

 

Il Palazzo da Pena è quasi un labirinto magico. Si sale, si scende, ci si perde tra torri, portali, strettoie, ponti…

Al tramonto, dalle torri del Palazzo, l’atmosfera si carica di un fascino disarmante: dall’alto delle torri incantate, lo sguardo si perde tra boschi, colline, viottoli e un cielo dalle mille sfumature di colori, giungendo fino all’Oceano, quasi ad affidare alle onde pensieri, sogni, ricordi, speranze…

 

Sintra - Palacio da Pena
Sintra – Palacio da Pena

 

Cosa vedere a Sintra

Oltre al celebre Palácio da Pena, Sintra è famosa anche per altre incredibili residenze e edereaffascinanti Palazzi.

Ecco quindi altre attrazioni da vedere a Sintra:

 

1. Quinta de la Regaldera

Un palazzo che è un capriccio di stile dell’architetto  di Luigi Manini. Un viaggio surreale tra caminetti riccamente scolpiti, affreschi e mosaici in vetro veneziano.

2. Palacio e Parque de Monserrate

Un prato curassimo nel centro di un parco di 30 ettari sale a questo bizzarro Palacio di ispirazione moresca, gotica e indiana.

3. Castello dos Mouros

Castello in rovina situato a 412 m di altezza e circondato, ancora una volta, da boschi e nebbia.

4. Convento dos Capuchos

Convento di frati cappuccini nascosto tra i boschi che ricorda quasi le caverne degli hobbit.

5. Museu das Artes de Sintra

Museo che custodisce una piccola collezione di arte moderna e contemporanea per lo più locale.

 

Come arrivare a Sintra

Il mezzo più semplice e comodo per raggiungere Sintra da Lisbona (dove probabilmente si soggiorna) è il treno. I treni Comboios de Portugal collegano ogni 15 min Sintra con la stazione ferroviaria Rossio di Lisbona. Arrivando a Sintra in treno, scendete al capolinea e raggiungete in centro città con una piacevole passeggiata di 1 km circa o con una breve corsa in bus.

 

Sharing is caring!

Autore dell'articolo: Valigia a Colori

Amo incredibilmente viaggiare, esplorare, conoscere, incontrare. Viaggio per dare forma ai miei sogni e mi piace raccontare il mondo che incontro o che vorrei scoprire con immagini, parole, emozioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

due + uno =