viaggi in treno

Viaggi in treno: i 10 itinerari più belli al mondo

Sharing is caring!

Una selezione di viaggi in treno con paesaggi e itinerari mozzafiato assolutamente da non perdere.

 

viaggi in treno conservano ancora oggi tutto il fascino del viaggio nella sua essenza più autentica. Non c’è niente di più suggestivo che rilassarsi sul sedile di un treno in corsa e abbandonare lo sguardo e i pensieri oltre un finestrino. I binari e il loro andamento già tracciato ci chiedono di abbandonarci alla corsa, di lasciarci trasportare dal viaggio e nel viaggio. Un viaggio in treno è sicuramente un’esperienza unica in grado di regalare emozioni indimenticabili.

Il perché, è molto semplice. Oltre il vetro del finestrino, il panorama scorre veloce davanti ai nostri occhi. Oltre quel finestrino c’è un mondo che aspetta di essere osservato, analizzato, scrutato nei dettagli dal viaggiatore in movimento. La mente si abbandona a mille pensieri e a riflessioni che in un altro tempo e luogo non sarebbero mai le stesse. L’occhio scruta timidamente il paesaggio e i volti che scorrono lungo il percorso e, seppure dall’esterno, comincia a sentirsi parte di essi e a fare di questi i “tesori” del suo viaggio.

 

Viaggi in treno: treni panoramici, storici, a vapore

 

A prescindere dall’itinerario e dalla destinazione, viaggiare in treno è sempre bello. Esistono però alcuni itinerari di viaggi in treno decisamente unici e imperdibili. Alcune di queste tratte sono state inaugurate addirittura nell’Ottocento. È il caso, ad esempio, della Ferrovia Oslo-Bergen, un incredibile percorso su binari che attraversa da est a ovest la parte meridionale della Norvegia, regalando l’esperienza di un viaggio incredibile nella natura più caratteristica del Nord Europa, tra canyon e fiumi, laghi, fiordi, altipiani e lande di ghiaccio, in un viaggio di circa 500 chilometri.

Per chi alla natura preferisce invece lusso e relax, ci sono poi, ad esempio, Golden Chariot, lo storico convoglio che attraversa l’India a bordo del quale è possibile sperimentare anche massaggi e terapie ayurvediche o il  Belmond Hiram Bingham, un treno per un viaggio di lusso nel cuore dell’Impero Inca.

E che dire poi dell’Orient Express, della Transiberiana e del The Ghan? A ciascun viaggiatore la tipologia di viaggio in treno giusta per lasciarsi togliere il fiato.

Ecco quindi una selezione delle più belle esperienze di viaggi in treno del mondo.

 

Viaggi in treno: i 10 itinerari più belli al mondo

 

Se siete dei veri romantici, allora non dovreste perdervi un viaggio verso  Klevan, in Ucraina, dove c’è il tratto ferroviario più romantico del pianeta: il Tunnel dell’Amore è una sorta di galleria di alberi e rampicanti che prosegue per circa 3 chilometri.

 

viaggi in treno_orient express

Un mito, una leggenda, preso come spunto per numerose esperienze ispirate alla sua grande tradizione. L’Orient Express è probabilmente il treno più famoso di tutti i tempi, anche grazie alla penna di Agatha Christie: fatto sta che in Francia si sta ricostruendo vagone dopo vagone il treno originale, che potrebbe presto ripercorrere la storica tratta da Parigi a Istanbul. Un viaggio nel tempo da sogno. 

 

Un viaggio attraverso i paesaggi norvegesi, per un totale di circa 500 chilometri. Questo treno, che risale sin all’Ottocento, passa attraverso canyon, fiumi e distese ricoperte di ghiaccio, per una vera e propria immersione nella natura del Nord Europa. 

 

Partenza da Mosca, arrivo a Pechino o a Vladivostok, sul Mar del Giappone: oltre 9 mila chilometri di tratta (la più lunga del mondo) tra steppe, paludi, fiumi e deserti. Da vivere e condividere con gli altri passeggeri.

 

5. The Golden Chariot (India)

viaggi in treno_the golden chariot

Tutto il fascino dell’India a bordo di un treno di lusso. Il tragitto completo va da Bangalore, capitale del Karnataka, alle spiagge del Goa, nel sud ovest del Paese. E così, attraversando riserve naturali e paesaggi meravigliosi, sarà possibile dedicarsi anche ai massaggi e alle terapie Ayurvediche. O scoprire le specialità della cucina locale nel vagone ristorante.

 

Un tragitto tra le meraviglie del Perù, da Cusco a Machu Picchu, con vista sulla Valle Sacra, sulla campagna andina e sul paesaggio peruviano. Il tutto a bordo di un convoglio di lusso, dove musica locale e cocktail vari non mancano di certo.

 

viaggi in treno_the ghan

Si vive un’atmosfera di altri tempi a bordo del Ghan, che in tre giorni attraversa l’Australia da Nord a Sud in un tragitto di 3000 chilometri totali. Il viaggio esplora le colline di Adelaide ma anche il selvaggio Outback e numerosi siti aborigeni.

 

Da Tirano a St Moritz, a bordo di quello che è conosciuto come l’espresso più lento d’Europa, tra valichi, vallate e laghi semplicemente incantevoli. D’inverno è possibile ammirare il tutto ricoperto dal bianco velo della neve

 

52 ore di viaggio, due notti e 37 fermate: sono questi i numeri del treno più lungo dell’Amtrak, che collega Chicago a San Francisco attraverso un itinerario ad alto tasso di viste spettacolari: dalle montagne rocciose ai paesaggi del Nevada, alla scoperta del cuore degli Stati Uniti. 

 

Un tragitto di soli 7 minuti e 20 secondi, che collega la città di Shanghai con il suo aeroporto internazionale. Perché, dunque, merita di essere provato? Perché si svolge a bordo del treno a levitazione magnetica più veloce del mondo attualmente in funzione: Il treno può raggiungere la velocità di 350 km/h in 2 minuti e toccare una velocità massima di 431 km/h. 

 

LEGGI ANCHE: Viaggiare On The Road rende liberi

 

Sharing is caring!

Autore dell'articolo: Valigia a Colori

Amo incredibilmente viaggiare, esplorare, conoscere, incontrare. Viaggio per dare forma ai miei sogni e mi piace raccontare il mondo che incontro o che vorrei scoprire con immagini, parole, emozioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

uno × 2 =