Hakuna Matata_Africa

Hakuna Matata: 14 Preziose Lezioni di Vita dall’Africa

Sharing is caring!

Hakuna Matata, senza pensieri. Vivere “senza pensieri”, mettendo da parte i problemi e concentrandosi su ciò che di bello la vita ha da offrire.

Una locuzione che in swahili significa stai tranquillo, non c’è problema. Un’espressione spesso utilizzata in molte regioni dell’Africa, da qualche decennio entrata nell’uso comune occidentale grazie soprattutto alla colonna sonora de Il Re leone, film di animazione del 1994.

Vivere “senza pensieri” è l’invito africano a  sorridere alla Vita. Hakuna Matata è una filosofia di vita.

 

Il significato di Hakuna Matata? Vivere meglio, senza pensieri di troppo

 

Che l’ Africa abbia una miriade di lezioni di vita da regalare, l’ho sempre saputo. E questo è uno dei motivi che la rende tanto bella e magnetica ai miei occhi, così “ricca” in tutta la sua povertà.

Ho sempre guardato a questo mondo così vicino e lontano con curiosità, con ammirazione. Ho pensato sempre all’Africa come maestra di vita.

Leggo spesso di viaggiatori di ritorno da questo mondo così diverso eppure tanto parte di noi…E leggo spesso di un’Africa che è uno “stato mentale” e di quel “Mal d’Africa” che esiste veramente e che invade chiunque abbia messo piede in questo continente e ne abbia vissuto la vera essenza con occhi lucidi, mente aperta e cuore in mano.

Un “mal d’Africa” che esplode in tutta la sua forza quando, tornati alla comoda e agiata vita quotidiana, non si smette di pensare a quello che gli occhi hanno visto e il cuore ha vissuto in questa terra piena di contrasti, ma soprattutto di “sorrisi”…

 

LEGGI ANCHE: Pensieri Positivi: il Segreto per Essere Felici

 

Una filosofia di vita in “due parole magiche”

 

Collezionando storie di viaggiatori che hanno attraversato l’ Africa per scoprirne l’essenza e viverla a pieno, ho raccolto alcune semplici lezioni di Vita che questo mondo ha da regalare attraverso gli occhi, i gesti, i sorrisi e lo stile di vita della sua gente. La filosofia dell’Hakuna Matata è la chiave di tutto. Due “magiche parole”, contro tutti i problemi che affliggono questo Paese pieno di contrasti.

Lezioni di vita che forse appariranno come scontate e “banali”, ma che ci ricordano di vivere, e di vivere “senza pensieri” o, meglio, senza pensieri di troppo, mettendo da parte la negatività e concentrandoci solo sulla bellezza di ciò che abbiamo intorno.

Lezioni di vita tanto banali da ignorarle ormai troppo spesso. Così “banali” e “scontate” che a volte preferiamo dimenticarcene…

 

Hakuna Matata: 14 lezioni di vita che l’Africa ha da regalare

 

1. Hakuna Matata: “Devi sempre lasciare il passato dietro di te”

La semplice e importante lezione di Timon a Simba, nel cartone animato “Il re Leone”. Quando vedi che il mondo ti volta le spalle, devi voltargli le spalle anche tu e andare avanti. Impara a vivere senza pensieri.

 

2. Il superfluo è TROPPO

Il “troppo” genera frustrazione, appesantisce anima e mente. Impara il valore di ciò che è veramente “essenziale”, impara ad alleggerirti dei pensieri, dei problemi e degli oggetti in eccesso.

 

3. Preoccupati solo dei veri problemi “esistenziali”

Nel nostro occidente, viviamo in un mondo fatto di benessere e di infiniti comfort…eppure non smettiamo di sentirci stanchi, depressi, frustrati, infelici. “Hakuna Matata” è quello che dovremmo ripeterci per tornare a dare il giusto valore a ciò che ci circonda, a preoccuparci solo di ciò che è realmente importante.

 

4. Il silenzio totale, come quello che si trova nel bush africano, nutre l’anima

Nel frastuono della nostra vita quotidiana, tralasciamo spesso le attenzioni per noi stessi e non riusciamo ad ascoltarci. Hakuna Matata! Impariamo ad apprezzare il silenzio a liberare la mente da pensieri che la sovraccaricano.

 

5. La solidarietà è la virtù più autentica dei più poveri

Nonostante la povertà, gli africani sanno essere estremamente solidali tra loro e con i loro ospiti.

 

6. I sorrisi nascono da gesti semplici e sono il regalo più prezioso che il popolo africano ha da offrire

E noi, siamo in grado di regalare sorrisi? Nonostante tutto, il popolo africano non ha mai smesso di sorridere, continuando a celebrare la filosofia dell’Hakuna Matata.

 

7. La Natura incontaminata è ricchezza per nostra vita

La vita selvaggia e luoghi selvaggi arricchiscono il nostro spirito in maniera semplice e meravigliosa. Quante volte ce ne ricordiamo veramente?

 

8. Quasi tutto può essere riciclato e riutilizzato

Riciclare e riutilizzare ci sottrae all’affanno di dover o voler comprare di nuovo qualcosa. Meno affanni, meno pensieri.

 

9. La creatività e l’intraprendenza sono virtù innate 

Impara a fare di necessità virtù. Se qualcosa manca, non c’è problema: creala. Sii intraprendente, dai libero sfogo alla tua energia creativa. Gli africani sono dei veri maestri in questo.

 

10. Rispetta la natura

Rispetta la natura in tutte le sue forme. Non temere che i predatori si rivoltino contro di te, rispetta tutti gli animali. Non è necessario “uccidere” per sopravvivere.

 

11. Qualsiasi cosa può e dovrebbe essere celebrata

Celebra la vita in ogni sua forma: la natura, gli animali, le relazioni umane. La cultura africana si nutre di continue celebrazioni della Vita, in qualsiasi forma e momento, attraverso danze e canzoni. Una meravigliosa usanza, l’esaltazione della filosofia dell’Hakuna Matata, del vivere con gioia, nonostante tutto.

 

12. C’è sempre tempo, la fretta non esiste

Rallenta. Goditi il momento. Vivi l’istante. Vivi leggero, allontana l’affanno, vivi senza pensieri di troppo.

 

13. La parola “da solo” non esiste

Insieme è meglio, insieme tutto ha un senso diverso e i problemi diventano più leggeri, a volte smettono di esistere. In contrapposizione ad un mondo occidentale che tende sempre più all’egocentrismo e all’isolamento, nella maggior parte delle lingue tribali africane la parola “da solo” non esiste. La cultura africana esalta la collettività e la solidarietà.

 

14. La gratitudine è uno stato mentale potente

Saper ringraziare non è soltanto educazione. La capacità essere grati è un dono, una qualità. La gratitudine è uno dei più grandi valori degli africani, un atteggiamento in grado di superare le ingiustizie spesso subite, concentrandosi semplicemente, e con più forza, sul bene ricevuto. Con leggerezza e dolcezza, Hakuna Matata!

 

 

La filosofia africana dell’ Hakuna Matata, ci ricorda che abbiamo bisogno di molto meno di quello che abbiamo. La povertà materiale dell’Africa diventa paradossalmente “ricchezza” da regalare. La “ricchezza” di riuscire a dare un valore diverso a quello che abbiamo e a imparare a non darlo per scontato. Semplici ma preziosi insegnamenti.

 

“Nel desiderio sfrenato di andare avanti e crescere,
stiamo guardando nella direzione sbagliata…”
(G.C.)

 

Sharing is caring!

Autore dell'articolo: Valigia a Colori

Amo incredibilmente viaggiare, esplorare, conoscere, incontrare. Viaggio per dare forma ai miei sogni e mi piace raccontare il mondo che incontro o che vorrei scoprire con immagini, parole, emozioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

uno × tre =