essere felici, come fare

Essere felici è possibile. 27 semplici modi per riuscirci

Sharing is caring!

Essere felici è la sfida quotidiana più grande. Chi di noi non si è mai chiesto almeno una volta nella vita cosa fare per raggiungere la vera Felicità?

Ci sarebbero in realtà moltissime semplici cose da fare, ma proprio quando abbiamo bisogno di ricordarcene, sembra che ci sfuggano tutte di mente, allontanandoci dall’idea che la tanto desiderata felicità possa essere davvero raggiunta.

La ricerca della felicità dovrebbe essere una pratica costante nella vita di ogni uomo. Un lavoro da svolgere con cura e dedizione. Ogni giorno, tutti i giorni. L’arte di essere felici dovrebbe essere l’attività nella quale riporre la maggior parte delle nostre energie. Eppure troppo spesso ce ne dimentichiamo. Preferiamo quasi adagiarci nel grigiore di un quotidiano che sembra lontano da quest’utopia, pur di non investire un minimo delle nostre energie e del nostro tempo per concentrarci su noi stessi, sui nostri sogni e sui nostri obiettivi, e quindi, sul come essere felici. Ricorda: essere felici è, prima di tutto, una SCELTA.

Ecco quindi alcuni semplici suggerimenti per provare a costruire, giorno dopo giorno, la nostra Felicità.

 

Come essere felici: 27 modi per trovare la felicità a piccoli passi

 

1. Scopri cosa significa “felicità” per te

Quando saprai cosa significa felicità per te, ti sarà più facile trovarla. Quindi esplora la felicità. Cosa significa per te? Come appare e come si sente? Definisci la tua idea di felicità per ricrearla più facilmente nella tua vita.

2. Definisci le tue priorità

Come puoi costruire le basi della felicità se non conosci le tue priorità? Cosa conta veramente per te? Cosa ti rende davvero felice? Scopri quali sono i tuoi “punti fermi” su cui costruire la tua idea di felicità.

3. Alimenta la fiducia in te stesso

Non ti preoccuperesti di raggiungere la felicità se non credessi di poterla raggiungere davvero. Costruisci la tua autostima e alimenta la fiducia in te stesso: è fondamentale per convincerti che puoi accrescere la tua felicità. Il modo migliore per farlo è iniziare con semplici abitudini che generano gratificazione. Metti in risalto le tue qualità positive e identifica i tuoi punti di forza. Raggiungerai i tuoi obiettivi più rapidamente e alimenterai così l’idea che è davvero possibile cambiare in meglio la tua vita.

4. Coltiva atteggiamenti positivi

Volere è potere. Credere di poter cambiare ciò che non ti piace di te o quello che non va nella tua vita è il primo passo verso il successo, il primo passo verso la tua felicità. Allenati a sorridere e a ridere. Non è scontato. C’è gente che pensa che ridere sia da stupidi e sorridere da ingenui.

5. Minimizza e semplifica

Elimina tutto ciò che è superfluo, che ti appesantisce e che ti crea ansia. Se una cosa o una persona è davvero necessaria per la tua vita, custodiscila gelosamente. Se è il contrario, allontanala da te, liberatene. Eviterai che possa diventare un peso inutile e frustrante nella tua vita e che possa togliere spazio e tempo a ciò che conta veramente in quello che sei e che fai.

6. Circondati di persone positive

“Il segreto, cara Alice, è circondarsi di persone che ti facciano sorridere il cuore.
È allora, solo allora, che troverai il Paese delle Meraviglie”
Lewis Carrol, Alice in Wonderland

 

Sapevi che divertiamo ancora più felici quando lo facciamo con gli altri? Ecco perché una delle migliori cose che puoi fare per la tua felicità è quella di costruire relazioni significative e connessioni sociali positive. Per rafforzare queste relazioni, pratica sempre la gentilezza e la gratitudine: ne trarrai un enorme beneficio.

7. Dedica più tempo a te stesso

In una sola parola: AMATI.  Il tempo per te stesso è il primo a essere sacrificato in una vita piena e frenetica. Se vuoi essere felice, però, dovresti imparare a difenderlo e a non rinunciarci mai. Ascolta di più le tue esigenze, prenditi cura dei tuoi pensieri e delle tue emozioni. Regalati il tempo per pensare, per coccolarti, per riposare, per divertirti. Crea dei momenti solo per te, alternativi alla quotidianità e che fanno ritrovare energia. Non è egoismo, ma solo un grande atto d’amore nei confronti della tua vita.

8. Viaggia, Viaggia, Viaggia

Viaggia per scoprire, per allargare i tuoi orizzonti, per crescere, per imparare, per conoscere. Il viaggio è Vita, il viaggio è libertà.  Viaggiare ti aiuta a capire il tuo posto nel mondo. E soltanto viaggiando potrai capire il valore delle differenze. Il Viaggio è ricchezza.

9. Crea il tuo equilibrio e supera il burnout

Come potresti essere più felice e avere le giuste energie per esserlo se sei stanco e frustrato nella vita e nel lavoro? È quasi impossibile. Costruire nuove abilità, abilità che ti aiuteranno a essere più felice, richiederà tempo ed energia. Ecco perché è fondamentale innanzitutto creare un migliore equilibrio tra vita lavorativa e vita privata.

10. Crea ricordi e pensieri positivi

Pensieri positivi generano atteggiamenti positivi. Arrovellarsi in pensieri e ricordi negativi non serve a nulla, è deleterio per noi stessi e per i nostri atteggiamenti e vanifica la nostra ricerca della felicità.

11. Impara a stupirti delle piccole cose quotidiane

“La vita è fatta di piccole felicità insignificanti, simili a minuscoli fiori.
Ogni giorno succedono piccole cose, tante da non riuscire a tenerle a mente né a contarle,
e tra di esse si nascondono granelli di una felicità appena percepibile,
che l’anima respira e grazie alla quale vive.”

Banana Yoshimoto

 

12. Ascolta musica, leggi, balla…sii libero!

Fai tutto ciò che – di sano – può condurti alla spensieratezza. Senza freni, senza inibizioni. Con la leggerezza e la spontaneità dei bambini.

13. Condividi le tue gioie

La felicità è reale e maggiore quando è condivisa. Il segreto è condividere gioie ed emozioni con gli altri. Condividere la felicità renderà dunque più felici non solo noi stessi, ma anche gli altri. Chi ha l’abitudine di condividere con le persone vicine delle cose buone che gli stanno accadendo e le emozioni positive correlate, tende anche a sentirsi più felice e più soddisfatto della vita.

14.  Riduci l’uso dei Social Network

Troppo spesso ormai i social tendono ad avere un effetto negativo sul nostro umore e sulla nostra felicità. Scrollando le nostre bacheche, ci paragoniamo implicitamente e senza volerlo agli altri: a chi sembra più felice di noi, a chi sembra più realizzato, a chi ha qualcosa che noi non abbiamo. Tutto questo crea spesso in noi un senso di inadeguatezza. Scegliendo di fare delle pause dai social media o cambiando il modo in cui li usiamo, possiamo davvero aumentare la nostra felicità.

15. Non pretendere di avere il controllo su tutto e tutti

Spesso il voler avere il controllo su tutto e tutti ha un impatto fortemente negativo sulla nostra vita: influisce sulla nostra spontaneità e ci impedisce di abbandonarci alle emozioni e ai cambiamenti.  Finiamo così per vivere a singhiozzo o, semplicemente, con il freno a mano tirato. Ma è davvero questo quello che vogliamo?

16. Non avere aspettative

Smetti di avere troppe aspettative sul tuo futuro o sui comportamenti della gente nei tuoi confronti.  Meno aspettative, meno delusioni. Meno delusioni, più felicità. Senza aspettative, ogni cosa positiva sarà davvero vissuta come un “dono” o una “conquista”.

17. Elimina i pensieri negativi

Elimina i tuoi schemi di pensiero negativi. Ammettiamolo: a volte siamo ciò che ci sta rendendo miserabili. Non possiamo semplicemente smettere di pensare a come il tizio ci ha offeso, o come la nostra vita non sia andata come speravamo. Processi di pensiero negativo – come il preoccuparsi, il rimuginare il passato, l’auto-giudizio e il timore del rifiuto – portano a essere infelici e incapaci di andare avanti. Quando ti ritrovi a pensare negativamente, metti in pausa e riorienta i tuoi pensieri. Col tempo, il tuo cervello sarà in grado di farlo più facilmente da solo.

18. Vivi la Natura

Vivere a contatto con il verde ci fa stare meglio e ci rende felici. La natura rasserena la mente e calma il brusio interiore, favorisce consapevolezza, tranquillità ed equilibrio. Praticare il green wellness ha enormi benefici. Basta poco per Vivere la natura: basta notarla ad ogni angolo intorno a noi e avere voglia di apprezzarla, di coglierne la bellezza. Regalarsi qualche pausa a contatto con la natura aumenta la concentrazione e l’introspezione; migliora l’umore e riduce gli stati ansiosi e depressivi.  Entrare in contatto con la natura smorza l’aggressività e aiuta a relazionarti in modo più sereno e autentico con chi ci sta vicino.

19. Fai più sport

Fare sport fa bene perché stimola nel cervello la produzione di serotonina e endorfine. Si tratta di neurotrasmettitori che, se rilasciati nelle giuste quantità, producono stati di benessere, gioia ed euforia.

20. Sfida i tuoi  limiti

Impara a capire che “Volere è potere“. Rimuovi la parola “impossibile” dal tuo vocabolario. Scoprirai quanta forza si nasconde dietro ad un “IO” fortificato, per il raggiungimento di una felicità più concreta.

21. Ama il tuo lavoro

“Ama il tuo lavoro e non lavorerai neanche un giorno in Vita tua” (Confucio)

Lavorare con passione e dedizione è una potente fonte di forza e ispirazione. Sicuramente un ingrediente fondamentale per la costruzione di una felicità.

22. Dai agli altri più di quanto si aspettano da te

Quando siamo gentili con gli altri, ci sentiamo meglio con noi stessi. Possiamo fare cose carine per gli altri, essere empatici, o possiamo semplicemente trattarci l’un l’altro con rispetto, comunicando gentilmente piuttosto che assumendo il peggio.

23. Dai spazio e libero sfogo alle emozioni

Come potresti rivoluzionare la tua vita se non sai nemmeno cosa provi o perché lo senti? Per diventare più felice, cerca di ottenere chiarezza sulle tue emozioni; scopri cosa provi e cosa ha causato quei sentimenti.

24. Vivi i tuoi valori

Quando inizi a esplorare te stesso e i tuoi valori, potresti scoprire di aver sempre saputo cosa ti renderebbe felice, ma non lo farai. Per essere felice, chiarisci i tuoi valori, così da poter vivere la tua vita autonomamente, secondo i tuoi principi e ciò che per te è importante.

25. Usa la tua immaginazione per creare la vita che cerchi

Sapevi che il tuo cervello ha difficoltà a distinguere tra le cose che accadono nella tua immaginazione e le cose che accadono nella vita reale? Quindi, quando immagini qualcosa – persino la felicità – il tuo cervello agisce come se fosse reale. Possiamo usare l’immaginazione per creare la felicità dal nulla e goderci di più le nostre esperienze.

26. Abbandona la tua Confort Zone

“Tra venti anni non sarete delusi dalle cose che avete fatto… ma da quelle che non avete fatto.
Levate dunque l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.”

Mark Twain

 

Se sei infelice, come puoi cambiare la tua vita continuando a fare le stesse cose che hai sempre fatto? È piuttosto difficile. Invece, spingiti oltre per superare la paura e avvicinati alla vita con entusiasmo. Prova a “fare il contrario” per vedere come ci si sente e per rendere il tuo cervello più flessibile.  Per mantenere la tua felicità, devi uscire dalla tua zona di comfort e continuare ad aggiungere varietà al tuo piano di felicità.

27. Trova il tuo scopo di Vita

Vogliamo tutti sentirci come se avessimo avuto una sorta di impatto positivo in questo mondo, ma a volte siamo incerti sul tipo di impatto che vogliamo avere. Esplora esattamente ciò che ti dà un senso di scopo e come vuoi perseguire questo scopo per dare alla tua vita il giusto significato, la giusta direzione.

 

Basta poco per essere felici

 

In breve, si, è possibile: puoi essere più felice. Basta poco per essere felici. È solo questione di scelte. E di costruire le giuste basi per la tua felicità.

Vuoi davvero provare ad essere felice? Non rimandare. Comincia adesso. La tua felicità è ORA.

Essere felici è una scelta.

Ancora una volta, ricordalo.

 

Roberto Benigni, Discorso sulla felicità, dicembre 2014

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo per regalare ai tuoi amici spunti di Felicità!

 

Sharing is caring!

Autore dell'articolo: Valigia a Colori

Amo incredibilmente viaggiare, esplorare, conoscere, incontrare. Viaggio per dare forma ai miei sogni e mi piace raccontare il mondo che incontro o che vorrei scoprire con immagini, parole, emozioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciannove + 8 =