Sharing is caring!
Ojmjakon: freddo da record e vita ai limiti dell’immaginabile
Nel villaggio più freddo al mondo, le temperature glaciali sono le vere protagoniste e ogni aspetto della quotidianità degli abitanti deve fare i conti con esse. Bisogna ad esempio fare sempre in modo che le tubature delle abitazioni non si congelino. Inoltre, come se non bastasse, gli abitanti sono pure costretti a mantenere le vetture accese durante tutto il giorno, poiché sarebbe impossibile riavviarle una volta fuori dai garage.
Scavare un fosso nel terreno può richiedere fino a tre giorni perché il terreno è totalmente congelato e per forarlo è necessario l’utilizzo di carboni ardenti. La temperatura media invernale è di -50 C°.
Al gelido freddo invernale, si contrappone poi il caldo estremo estivo: in estate si raggiungono addirittura i 34 gradi di massima. Incredibile ma vero: la differenza fra la temperatura minima di gennaio e la temperatura massima di agosto è di oltre 100°C.
Il villaggio gode di pochi servizi moderni e, ad esempio, a causa dell’impossibilità di scaricare l’acqua attraverso i tubi interni alle case (si congelerebbero all’istante), praticamente tutti gli edifici hanno i servizi igienici all’esterno. Tutta la vita di Ojmjakon dipende dalle due principali fonti di calore: carbone e legna. Quando le consegne di carbone iniziano a scarseggiare, si passa alla combustione della legna. Se allo stesso modo comincia a mancare l’approvigionamento di legna, il villaggio va in tilt nel giro di poche ore. Le tubature cominciano a congelarsi, la vita civile si arresta. Nel più freddo insediamento abitato permanente al mondo.
Gli abitanti del villaggio più freddo al mondo
Gli abitanti di Ojmjakon hanno essenzialmente una dieta a base di carne di renna e di cavallo, ma stranamente non soffrono mai casi di malnutrizione.
Per via del freddo da record e delle incredibili escursioni termiche tra estate ed inverno Oymyakon è considerato uno dei luoghi abitati continuativamente dall’uomo più estremi del pianeta.
Eppure, nonostante la vita in questo piccolo villaggio sia estremamente difficile, la popolazione di Ojmjakon, il villaggio più freddo al mondo, è incredibilmente in aumento. Nel 2002 si contavano 319 abitanti, oggi circa 800: un vero record per questo tipo di insediamento.
Potrebbe interessarti anche:
Essere felici è possibile. 27 semplici modi per riuscirci
Libri di Viaggio: i 12 libri da leggere assolutamente
Indonesia, cosa vedere: tour on the road di 14 giorni
Sud America: 8 Luoghi Da Visitare Assolutamente
Le Città più Colorate del Mondo
Cosa vedere a Barcellona (20 attività da non perdere)
BHUTAN | 15 incredibili curiosità sul Paese della Felicità
Le 20 Migliori Cose Gratuite da Fare a Siviglia
Hakuna Matata: 14 Preziose Lezioni di Vita dall'Africa
Visitare e Scoprire Siviglia: cosa vedere in 3 giorni
Weekend a Salina (Isole Eolie): Cosa Fare e Cosa…
In Giro per il Mondo
Zanzibar: 10 Incredibili Curiosità per Scoprirne l'Essenza
Cosa fare e cosa vedere a Madrid (10 imperdibili attività)
Viaggi in treno: i 10 itinerari più belli al mondo
Into The Wild: la Storia di un Vero Sognatore
Vivere La Vita (Mannarino): inno alla bellezza dell'Esistere
Escursioni sull'Etna: cosa vedere e come andare
John Lennon: "Ci hanno fatto credere..."
Indonesia, Vulcano Ijen: tra Minatori e Fiamme Blu
Isole Eolie: le migliori escursioni in barca per visitarle
Sharing is caring!