Che siate adulti o bambini, che ci crediate o meno, il villaggio di Babbo Natale esiste davvero! È un posto magico in cui grandi e piccoli possono incontrare ogni giorno Santa Claus nella sua casetta di legno.
Dove si trova il villaggio di Babbo Natale?
Il magico Santa Claus Village si trova a Rovaniemi, in Lapponia, Finlandia tra aurore boreali e paesaggi da fiaba. Qui è possibile approfittare della magia del luogo per attraversare il magico Circolo Polare Artico e assistere a fenomeni come il Sole di Mezzanotte, in estate, o la “Kaamos”, la Notte Polare, in inverno.
Secondo la tradizione, Rovaniemi è la città natale ufficiale di Santa Claus. Ed è proprio qui che, ogni giorno dell’anno, Babbo Natale si dedica alla sua missione di vita: migliorare il benessere dei bambini e accompagnarli dolcemente nella crescita, trasmettere il messaggio di amore, fratellanza e dello spirito del Natale in tutto il mondo.
A pochi chilometri dal centro urbano di Rovaniemi ha poi sede l’ufficio postale dove Santa Claus smista la posta che riceve da tutto il mondo.
I più piccoli si divertiranno a scoprire che è Babbo Natale in persona che timbra a mano e spedisce con tanto di francobollo dal regno di Santa Claus le lettere di Natale che giungono da tutto il mondo.
Se avete voglia di spedire le lettere dei vostri bambini a Babbo Natale, potete inviarle all’indirizzo:
Joulupukki, Joulupukin Pääposti, FI-96930 Napapiiri, Finlandia.
Come è nata la casa di Babbo Natale?
Il Santa Claus Village è nato quasi per caso quando, negli anni 50 la moglie del presidente americano Roosevelt si recò in Lapponia per una visita. Per l’occasione, la capitale del Natale costruì in tutta fretta una capanna che divenne successivamente la casa di Santa Claus. Nacque così il mondo di Babbo Natale, un posto incantevole immerso in paesaggi innevati, tra alberi, slitte e renne, giocattoli e casette in legno.
Cosa vedere nei dintorni del Villaggio di Santa Claus?
Nei pressi della casa di Babbo Natale esiste un castello ghiacciato. Potete visitarlo facendo una crociera su una nave rompighiaccio con partenza da Kemi. Assolutamente da non perdere, anche una visita al museo Arktikum, dedicato alle popolazioni e culture indigene che vivono nel Circolo Polare Artico.
Allora, vi è venuta voglia di tornare bambini almeno per un po’?
VIDEO: Intervista a Santa Claus a Rovaniemi, Lapponia, Finlandia