zanzibar

Zanzibar: 10 Incredibili Curiosità per Scoprirne l’Essenza

Sharing is caring!

Se avete in mente di fare un viaggio a Zanzibar, non potete fare a meno di scoprire alcune incredibili curiosità che riguardano questa affascinante isola.

Zanzibar è una regione semi-autonoma della Tanzania, geograficamente corrispondente all’omonimo arcipelago, composto da due isole principali, PembaUnguja, oltre a svariate isole minori.

Zanzibar è indubbiamente una tra le più belle e affascinanti mete turistiche al mondo. Ecco perché scoprire alcune curiosità che riguardano questa meta, il suo popolo e la sua cultura vi aiuterà a conoscerne l’essenza. Prima ancora di prenotare una vacanza o anche a prescindere da questo.

 

10 Incredibili curiosità che ti faranno scoprire il vero cuore di Zanzibar

 

1. Zanzibar non si chiama così

Conosciamo quest’isola paradisiaca come Zanzibar, ma probabilmente in pochi sanno che il vero nome dell’isola è in realtà Unguja! Il nome Zanzibar deriva molto probabilmente dal persiano e significherebbe “Terra dei neri”.

 

2. Bassa Marea

A Jambiani,  un villaggio di circa 6.000 abitanti, situato sulla costa sudorientale di Unguja, c’è spesso la bassa marea. Il che vuol dire che la notte e la mattina presto per un bagnetto si deve camminare almeno 20 minuti. La bassa marea crea paesaggi lunari.

 

3. Allevamento di Alghe

Qui si allevano alghe. Ci sono tanti piccoli allevamenti. Ciascun allevamento è di un unica persona ma non c’è nessun modo per controllare che non rubino le alghe. Si tratta di fiducia. Solo le donne raccolgono le alghe, che valgono poco meno di 0,08 centesimi al kg. Gli anziani lo reputano un lavoro faticoso e poco redditizio. Con le alghe si fanno cosmetici. Le donne bevono succo di alghe per abortire, al governo costa molto e questo è un metodo gratuito e funziona sempre. Non ha specificato però i contro.

 

4. Jambiani non è turistica

Ci sono pochi turisti rispetto alle altre zone dell’isola. Ma anche qui è pieno beach boys e masai che provano a vendere pure l’impossibile. Ma molti masai sono solo ragazzini travestiti da guerrieri masai. Con questa scusa portano sempre un pugnale di 40 cm in tasca. Inquietante ma assolutamente innocui, anzi spesso amicizia a prima vista. I veri masai bevono sangue di mucca e portano i lobi dilatati ma non sono molti e non vanno molto d’accordo con gli zanzibarini.

 

5. Gli abitanti di Zanzibar: i zanzibarini 

Gli zanzibarini sostengono che le donne zanzibarine sono le più belle: tendono facilmente ad ingrassare, ma hanno il viso più bello in assoluto; le donne della Tanzania hanno un bel corpo ed il viso mediamente bello. Per sposare una zanzibarina ci vogliono migliaia di dollari, per sposarne una della Tanzania una settantina o un centinaio . Per sposare la figlia del capo del villaggio…non basterebbe un mutuo!

Gli abitanti di Zanzibar sono meravigliosi. Camminare nei villaggi di Zanzibar fa sentire di far parte di un’unica famiglia. Il turista è generalmente accolto con calore e simpatia.

LEGGI ANCHE: Hakuna Matata: 14 Preziose Lezioni di Vita dall’Africa 

 

6. Il Cibo tipico di Zanzibar

Il mango è una delle cose più buone e tipiche. Non ha nulla a che vedere con il mango che mangiamo in Italia. La salsa al cocco è deliziosa. Il polpo è cucinato in maniera impeccabile. A Zanzibar si pesca uno strano animale che sembra una grande larva. I zanzibarini non lo mangiano, ma viene fatto essiccare ed esportato in Cina.

 

7. I bambini  sono la parte più bella 

I bambini sono davvero una delle parti migliore del Paese. I loro sorrisi rubano il cuore. Tutti i bambini di Zanzibar, quando non sono a scuola, pescano. A Jambiani non c’è molto pesce a causa del fenomeno della bassa marea. Ma i bambini portano sempre a casa pesci palla, scorfani, granchi, telline e anguille.

 

8. Autobus tipici: i “dalla dalla”

Le strade sono un vero disastro. Fare anche solo poche decine di chilometri su un mezzo guidato da zanzibarini è davvero un’impresa ed è come stare sulle montagne russe. La velocità, nonostante il dissesto delle strade, è il loro forte. I dalla dalla sono autobus scoperti ai lati e sul retro. In pratica hanno solo il tettuccio! E su di essi le persone ammucchiano quantità indescrivibili di merci, scatole, merci, valigie. Su un dalla dalla riescono a salire un numero imprecisato di passeggeri… Si attaccano mentre è in corsa e saltano su al volo! Il dalla dalla è uno dei  mezzi di trasporto  più utilizzati a Zanzibar, probabilmente quello più diffuso da queste parti. Molto tipico e caratteristico, a prova di gente atletica e senza paura! La notte non ci sono luci, quindi i rischi di incidenti aumentano.

 

9. Vietato fotografare i militari

Non fotografate mai i militari. Vi chiederanno di pagare una multa molto salata e potrebbero arrivare ad altre ritorsioni.

 

10. Tramonti indelebili

I tramonti africani sono belli da togliere il fiato, con colori incredibili e sfumature che sembrano quasi dipinte.

 

Sharing is caring!

Autore dell'articolo: Valigia a Colori

Amo incredibilmente viaggiare, esplorare, conoscere, incontrare. Viaggio per dare forma ai miei sogni e mi piace raccontare il mondo che incontro o che vorrei scoprire con immagini, parole, emozioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quattro + sedici =